IX Memorial Virtus
Momento amarcord per tutti.
Inaugurato oramai qualche decennio fa e conosciuto in tutta Isola della Scala come “Torneo Ceolini”, era giocato sul campetto di cemento del circolo Noi, dietro la chiesa di Isola della Scala.
All’epoca era l’appuntamento pre stagionale più importante e sentito per i cestisti di Isola e non solo, un po’ come la notte degli oscar o il post partita dal paninaro per chi gioca nelle Minors.
Sviluppatosi nel corso del tempo come “Torneo Amici Virtus” da quest’anno prenderà il nuovo nome di “Memorial Virtus”.
Un’edizione speciale ed importante perché vedrà per la prima volta la partecipazione di ben 8 squadre da varie provincie del nord Italia (Trento, Ferrara, Brescia, Padova, Venezia e Verona).
18 partite, 120 atleti previsti, quasi 200 ore di incontri, risottata domenicale alla Fiera del riso … e pancia mia fatti capanna, ricchi premi e cotillon per tutte le squadre.
Quest’anno il torneo è organizzato per la categoria Under 13 e si svolgerà su due campi di gioco in entrambe le giornate: Isola della Scala e Vigasio, con il seguente programma.
L’ inizio sarà Sabato 01 Ottobre 2022 dalle ore 14:30 su entrambe le strutture con 2 gironi che giocheranno in contemporanea per tutto il pomeriggio e saranno ospitati presso i seguenti impianti di gioco :
Vigasio (Girone A): Palasport , Via Alzeri , Vigasio (VR) – Dista ca. 8 km da Isola della Scala.
Isola del la Scala (Girone B): Palazzetto dello sport, Via Tiro a Segno, Isola della Scala (VR)
GIRONE A – Vigasio (Vigasio Vipers, Scaligera basket, NBB Mazzano, Petrarca Padova)
GIRONE B – Isola della Scala (Virtus Basket, Dolomiti Trento, Basket Mestre, Vis 2008 Ferrara)
I gironi saranno all’italiana con partite di sola andata che avranno una durata di 30 minuti complessivi, due tempi da 15 minuti continuati (interrotti solo sui tiri liberi) con 5 minuti d’intervallo tra primo e secondo tempo.
Il riscaldamento tra una partita ed un’altra sarà di 10 minuti e questa formula sarà prevista per tutta la giornata di Sabato 1° ottobre.
I Time out saranno solo 1 per tempo, cambi e bonus falli secondo regole U13.
In caso un incontro finisse in parità il sabato si applicherà il GOLDEN BASKET mentre la domenica si procederà con l’OVER TIME.
La classifica invece sarà stilata in base alla differenza canestri, in caso di ulteriore parità si applicherà il quoziente canestri.
Nella SECONDA GIORNATA del torneo di Domenica 02 Ottobre 2022 dalle ore 09:00, il programma sarà così definito:
Per tutta la seconda giornata di gioco saranno in vigore i regolamenti FIP pertanto, le partite avranno riscaldamenti iniziali, quarti di gioco, tempi di gara, oltre a cambi, bonus, time out, etc, tutto regolari.
Nella pausa tra le partite della mattina, e quelle del pomeriggio di Domenica 02 Ottobre, tutte le squadre saranno ospitate presso il Palarisi di Isola della Scala per mangiare un buon risotto all’isolana, nell’ambito della Fiera del riso (offerto per Atleti, Dirigenti e Allenatori).
La manifestazione si chiuderà con le premiazioni previste indicativamente per le ore 17:15.
Oltre alle classiche premiazioni a squadre ci saranno i premi per:
- Miglior realizzatore
- MVP del torneo (votato dagli allenatori partecipanti)
Tutte le società saranno premiate con la coppa e a tutti i componenti delle squadre verrà consegnata la medaglia ricordo e ½ chilo di riso.
Grazie al supporto organizzativo di FIP Verona, ai quali va la nostra più grande gratitudine per la disponibilità, gli arbitraggi dell’intero torneo saranno così coperti:
Nella prima giornata avremo la presenza di mini arbitri/arbitri FIP.
Nella seconda giornata tutte le partite saranno arbitrate da arbitri Federali.
Per eventuali comunicazioni, richieste, delucidazioni potete contattare il presidente Bissoli Luca al 348 6939123 o Perlini Maurizio al 347 1212357.
Buon torneo a tutti e che a vincere sia soprattutto il divertimento e la voglia di stare assieme per coloro che parteciperanno a questo torneo.