Virtus basket ASD | Isola della ScalaVirtus basket A.s.d. Prosegue il momento positivo per i ragazzi della Serie D

Prosegue il momento positivo per i ragazzi della Serie D

Sterilverona Virtus Isola vs. BC Gardolo 2000

Parziali: 27-18, 57-38 (30-20), 73-49 (16-11), 88-64 (15-15)

Tabellini: Barda 12, Ardit 10, Fazioni 9, Geroin 10, Perlini 9, Edobor 9, Maniscalco 14, Lorenzetti 2, Salvoro 6, Sandrini 7

Virtus Isola torna a giocare tra le mura amiche chiamata a riscattare la non proprio positiva partita di settimana scorsa contro Riva del Garda. Formazione di coach Gandini in emergenza causa assenza di tutto il reparto lunghi (o un po’ più alti della media possiamo anche definirli).
Di fronte i trentini di Gardolo, squadra che ha impensierito Solesino nel turno precedente.
Pronti e via, siamo subito 0-3 con tripla ospite di capitan Gambino.
Se non prendiamo una tripla alla prima azione non siamo contenti, rito propiziatorio rispettato, iniziamo a giocare e giochiamo una buona pallacanestro che permette ai nostri ragazzi di portarsi dopo poco su un +8 (12-4) che lascia ben sperare per il proseguo della serata.
Gardolo, arrivato direttamente dalla famosa “Sagra del tiro da 3 punti” resta agganciato grazie al tiro dalla lunga distanza segnando 15 dei 18 punti della prima frazione di gioco dall’arco grande, con la difesa isolana che permette un po’ troppo questa soluzione.
Primo quarto che si chiude 27 a 18 per i padroni di casa.
Nel secondo periodo Isola propone ancora un buon gioco corale fatto di buone conclusioni offensive e contropiedi, mentre la squadra ospite prosegue nella grandinata di triple, come nei peggiori temporali estivi.
In questa frazione saranno 18 i punti segnati dalla lunga distanza su 20 totali realizzati per la disperazione di coach Gandini, che all’ennesimo canestro scopre di avere i primi capelli bianchi in testa.
Bottino proficuo per entrambe le formazioni con un parziale di 30-20 (di certo le difese non hanno brillato), ma che vede gli isolani già su un +19 rassicurante nella pausa lunga: 57-38.
Ultime due frazioni in pieno controllo per i virtussini, complice anche un calo fisico di Gardolo che cala nelle percentuali dalla lunga distanza (sottolineiamo cala che non vuol dire non segna più).
Il match si chiude con un 88-64 per Isola che porta a casa due punti importanti, gioca una buona partita e manda a referto tutta la rosa disponibile.
Ora ci aspettano due incontri molto tosti già da settimana prossima in trasferta con Rovereto e poi il derby veronese con Peschiera, prima della sosta di Pasqua.
Vedremo così che piega potrà prendere questa seconda fase di campionato.

Seguici su:
fb-share-icon