|
|
I gironi saranno all’italiana con partite di sola andata che avranno una durata di 3 tempi da 8 minuti continuati con 1 minuto d’intervallo tra un tempo e l’altro. Il tempo si ferma su tiri liberi e time out.
Ultimi due minuti del terzo tempo di gioco il tempo viene fermato anche sui cambi. Il riscaldamento tra una partita ed un’altra sarà di 10 minuti.
Sarà disponibile solo 1 Time out per tempo di gioco.
No Bonus falli nei gironi all’italiana.
In caso un incontro finisse in parità si effettuerà un solo Over time della durata di 2 minuti. In caso di ulteriore parità si procederà a una gara di tiri liberi di tutti i giocatori della lista.
La classifica invece sarà stilata in base agli scontri diretti e successivamente alla differenza canestri.
Le prime due qualificate dei gironi parteciperanno alle semifinali e successivamente alle finali (GIRONE I).
Tutte le altre squadre parteciperanno ad un girone all’italiana (GIRONE II), portando in dote i punti conquistati nella fase di qualificazione.
Nella seconda giornata del torneo di Domenica 24 Settembre 2023 dalle ore 09:15 il programma sarà così definito:
ORARIO | SQUADRE | |
09:15 | 1° Girone A – 2° Girone B | Semifinale |
10.30 | 1° Girone B – 2° Girone A | Semifinale |
15.00 | Perdente 1 – Perdente 2 | Finale 3°- 4° posto |
16.45 | Vincente 1 – Vincente 2 | Finale 1°- 2° posto |
ORARIO | SQUADRE |
09:15 | 3° Girone A – 3° Girone B |
10.30 | 4° Girone A – 4° Girone B |
14.30 | 3° Girone A – 4° Girone B |
16.00 | 3° Girone B – 4° Girone A |
Le partite saranno di 3 tempi della durata di 10 minuti effettivi. SI Bonus falli.
Sarà disponibile solo 1 Time out per tempo di gioco. Premiazioni delle squadre partecipanti al termine della finale.
Nella pausa tra le partite della mattina e quelle del pomeriggio di Domenica 24 Settembre, tutte le squadre saranno ospitate presso il “Palariso” di Isola della Scala per mangiare il tradizionale risotto all’isolana, nell’ambito della Fiera del riso.
Per tutte le squadre il menù base sarà il seguente:
Eventuali bibite diverse dall’acqua si potranno acquistare presso il bar della nostra società presente all’interno della struttura.
I genitori potranno acquistare il biglietto per il risotto ad un prezzo agevolato, durante lo svolgimento del torneo presso il bar all’interno del palazzetto.
TAVOLI RISERVATI per squadre e genitori nella zona antistante al chiosco della Virtus Basket presente al “Palariso”.
La manifestazione si chiuderà con le premiazioni indicativamente previste per le ore 17:45.
Alle ore 20:30 tutti i partecipanti potranno assistere alla gara casalinga della U.S. Virtus Basket che milita nel campionato di Divisione regionale 1: U.S. Virtus Basket – Valsugana Basket
Saranno premiati inoltre seguenti atleti:
Le gare saranno arbitrate da arbitri e mini arbitri della federazione.
Per prenotazioni base scout entro e non oltre sabato 16 Settembre.
Per informazioni: Leonardo 339 182 4938
Quota partecipativa al torneo: 100 euro
Il pagamento deve essere effettuato con bonifico bancario da effettuarsi sul conto corrente intestato U.S. VIRTUS BASKET ISOLA DELLA SCALA A.S.D. presso questo istituto di credito:
Filiale di Isola della Scala
Ogni responsabilità dei requisiti richiesti resta in capo alla società di appartenenza del giocatore.
Ogni giocatore dichiara, sotto propria responsabilità, di essere in possesso di idoneità alla pratica dello sport. Ogni giocatore risponderà personalmente di eventuali danni causati a cose, persone o animali durante lo svolgimento del torneo.
L’organizzazione declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali danni o infortuni causati, prima, durante e dopo le gare agli atleti, a cose e terzi.
La formula del torneo potrà subire variazioni da parte degli organizzatori per adottare le formule più opportune per lo svolgimento del torneo.
LA PARTECIPAZIONE AL TORNEO COMPORTA L’ACCETTAZIONE DEL PRESENTE REGOLAMENTO DI GIOCO, SENZA POSSIBILITA’ DI RECLAMI.