Serie D: Anche Gara 2 è nostra e la Neatek vola in semifinale
Virtus Neatek Isola della Scala – Pallacanestro Motta 67-54
Parziali: 17-8, 39-31 (22-23), 56-42 (17-11), 67-54 (11-12)
Virtus Neatek Isola: Maniscalco 18, Perlini 13, Salvoro 11, Geroin 8, Sandrini 8, Zenegaglia 4, Bianchi 3, Finotto 2, Ruffo, Bissoli, Tagliani
T2 8/22 (36%), T3 15/27 (55%), TL 6/8 (75%)
Pallacanestro Motta: Corsi 13, ALbo 13, Baseggio 10, Cassaro 2, Ceron 4, Zulian 2, Garzia 2, Zoia 1, Tison, Guido
T2 17/25 (68%), T3 4/15 (26%), TL 8/16 (50%)
Dopo la preziosa vittoria in gara 1 in trasferta sul campo della Pallacanestro Motta, Virtus Neatek si presenta in Palazzetto gremito per chiudere la fase dei quarti.
Parte subito con il piede giusto la squadra di coach Marco Gandini che in breve si porta sul 9-2, forte di una difesa asfissiante e transizioni precise. Dopo il timeout Motta si riprende e riesce a stare in scia grazie sopratutto ai tiri liberi e all’improvviso blackout in attacco degli scaligeri. Sul finire del quarto Virtus Neatek accelera grazie soprattutto a due bombe di Maniscalco ben liberato al tiro dal gioco veloce dei compagni.
Secondo quarto più equilibrato anche se la pressione della partita è forte sia da una parte che dall’altra con molti errori in attacco di entrambe le squadre. Chi non sbaglia un colpo è Maniscalco che nel quarto vede i canestri di casa accogliere i suoi tiri da fuori con una percentuale stellare del 100% (5/5 nei primi due quarti).
Al rientro dal riposo lungo terzo quarto magistrale per Neatek che gioca a memoria sul terreno amico e si porta ad un +14 che di fatto congela la partita.
Ultimo quarto in equilibrio dove la pur volonterosa Motta non riesce a riportarsi in scia. E’ quindi semifinale per Virtus Neatek Isola della Scala che centra un obiettivo ben oltre le sue aspettative iniziali.
Nonostante le difficoltà e gli infortuni della stagione regolare infatti, la squadra è cresciuta e anche dal punto di vista della tenuta fisica si dimostra molto ben preparata. Un grazie anche ai numerosissimi tifosi sugli spalti che hanno fatto degna cornice nel bellissimo e rinnovato palazzetto e che ci auguriamo così numerosi anche per le prossime sfide.