Virtus basket ASD | Isola della ScalaVirtus basket A.s.d. Serie D: Raggiunto il traguardo dei quarti con una partita al cardiopalmo - Virtus Basket Isola della Scala

Serie D: Raggiunto il traguardo dei quarti con una partita al cardiopalmo

CUS Padova – Neatek Virtus Basket Isola della Scala 66-68

Parziali: 20-17, 35-36 (15-19), 50-48 (15-12), 66-68 (16-20)
Virtus Isola: Perlini 21, Maniscalco 15, Bianchi 14, Salvoro 6, Geroin 5, Sandrini 3, Finotto 2, Zenegaglia 2, Ruffo, Bissoli,
T2 12/26 (46%), T3 10/26 (38%), TL 14/26 (53%)

CUS Padova: Mainardi 19, Antonelli 11, Pezzuti 10, Tognotti 9, Barro 7, Bergantin 4, Kingway 2, Formenton 2, Faorlin 2, Angeli,
T2 15/24 (62%), T3 6/19 (31%), TL 18/29 (62%)

Partita decisiva per l’accesso alla griglia playoff di due squadre a pari punti in classifica, quella giocata in casa del CUS Padova contro Isola reduce da un’ottima partita contro Mestrino. Posta in palio alta e si vede subito dall’andamento della partita con entrambi i team che sembrano sentire la pressione.
Il match nel primo quarto si svela subito equilibrato con inerzia dalla parte dei patavini più concreti in fase di attacco. Virtus Isola si difende bene, ma non sfrutta le numerose e buone opportunità costruite sia sotto canestro che nel tiro dall’arco. Nonostante questo Isola riesce a chiudere il quarto a soli 3 punti dal CUS.
Nel secondo quarto le rotazioni migliori di Isola riescono prima ad agguantare il pari e poi chiudere con un +1 di vantaggio.
Nel terzo quarto sia le troppe indecisioni in attacco dei virtussini che i troppi rimbalzi difensivi lasciati a favore del CUS Padova riportano i locali in vantaggio. Nonostante questo la partita rimane in sostanziale equilibrio con le squadre che si battono punto a punto, nonostante Isola non riesca ad essere efficace come suo solito dalla lunetta (appena 53% alla fine). Ultimo quarto per cuori forti con Cus Padova che alla metà del quarto si porta anche a +6 e sembra avere in mano l’esito della partita, ma con due triple (Bianchi e Perlini) e finalmente buona precisione dalla lunetta, la Neatek si riporta in pari a 26 secondi dalla sirena finale.
Ottimo il time out di coach Gandini che disegna lo schema per il canestro finale di Perlini sul buzzer dei 24 secondi.
E’ festa per i virtussini che accedono alla griglia playoff, obiettivo importante per una squadra giovane, ma dalle grandi possibilità di miglioramento.

Seguici su:
fb-share-icon