Serie D: Torna a gioire la Neatek. 91-72 alla capolista Cantine Recchia Pescantina
Neatek Isola della Scala – Cantine Recchia XXL Pescantina 91 – 72
Ruffo 3, Geroin 16, Perlini 22, Finotto, Zenegaglia 5, Bissoli n.e., Maniscalco 13, Tagliani 13, Salvoro 10, Sandrini 9, Bianchi.
Parziali: 25-21, 45-46 (20-25), 69-64 (24-18), 91-72 (22-08)
Neatek arriva all’appuntamento di questo derby in forte difficoltà ed in crisi di risultati. L’ultima vittoria risale infatti alla partita contro Leobasket dello scorso 11 Dicembre 2021.
La posta in palio è alta, servono due punti per tornare a muovere la classifica ed è soprattutto importante dimostrare che il pesante passivo di -41 punti subito all’andata somiglia più alle temperature invernali siberiane, piuttosto che rispecchiare la caratura di questa squadra.
Pescantina, dal canto suo, arriva da prima della classe sul nuovo parquet isolano e, nonostante la giovane età, merita l’assoluto rispetto come avversario.
Parte bene Neatek nel primo quarto di gioco arrivando quasi a doppiare Pescantina sul 16-08, ma la capolista mostra subito di essere ostica e reagisce riportandosi praticamente a contatto, grazie anche a tre triple di uno scatenato Lavarini sul finire del tempo.
Secondo quarto giocato sostanzialmente in parità dalle due compagini. Gli ospiti cercano l’allungo sul 27-31 al quinto minuto di gioco e Isola fa un passo indietro e torna a far vedere alcune lacune del passato.
Si arriva alla pari nell’ultimo minuto di gioco: 41-41. Isola canna la difesa finale e regala due punti facili a Pescantina che va negli spogliatoi sul 45-46.
Al rientro Neatek sembra partire un po’ troppo blanda subendo ancora la squadra ospite, ma dal terzo minuto mette avanti la testa sul 51-50 ed è l’inizio della cavalcata che porterà i bianco rossi a fare bottino pieno.
Il terzo periodo si chiude con XXL che resta ancora aggrappata sul 69-65, ma nell’ultima frazione di gioco le maglie difensive isolane si chiudono definitivamente e le misure vengono prese per arginare l’esplosività atletica dei giovani avversari. Il divario aumenta e Pescantina si trova a segnare solamente 8 punti nell’ultimo periodo di gioco.
Portiamo a casa un importante risultato, una prova corale positiva di tutta la squadra sia in attacco, che ha visto arrivare in doppia cifra ben cinque giocatori, sia in difesa che si è rivista finalmente solida.
Una differenza canestri non ribaltata per il pesante passivo siberiano dell’andata, ma due punti che ci vedono ancora inseriti nel gruppone composto da cinque squadre (delle otto partecipanti al girone) in testa alla classifica.
Restano due importantissime partite da giocare ora, due scontri diretti con Breganze in trasferta già sabato prossimo e con Schio in casa all’ultima giornata di questo girone per determinare le posizioni finali in questa classifica che somiglia più ad una tonnara siciliana.