Virtus basket ASD | Isola della ScalaVirtus basket A.s.d. Serie D: Torna alla vittoria la Neatek, 76 a 69 contro CUS Padova - Virtus Basket Isola della Scala

Serie D: Torna alla vittoria la Neatek, 76 a 69 contro CUS Padova

Neatek Isola della Scala – CUS Padova: 76 – 69

Neatek Isola: Maniscalco 21, Geroin 11, Salvoro 7, Tagliani 7, Perlini 7, Ruffo 6, Zenegaglia 6, Bianchi 6, Sandrini 5, Bissoli.
T2 13/23 (56%), T3 13/36 (36%), TL 11/13 (84%)

CUS Padova: Antonelli 20, Fanesi 15, Tognotti 10, Barro 9, Mainardi 8, Formenton 3, Angeli 2, Mahri 2, Crescenzio, Bergantin n.e.
T224/33 (55%), T3 11/24 (47%), TL 10/17 (58%)

Interessante partita al Palazzetto di via Tiro a segno di Isola della Scala dove i padroni di casa, finalmente al completo, ospitano il CUS Padova secondo in classifica nel girone Ovest della fase ad incrocio del campionato di serie D.

Il primo quarto è caratterizzato da un sostanziale equilibrio dove i virtussini cercano di “bucare” la zona padovana con tiri dall’arco e il CUS che trova canestri da contropiede e, con buona reattività, dalla media distanza.

Il secondo quarto inizia molto male per Virtus Isola che sembra vedere i fantasmi della pessima prestazione dello scorso turno. Per più di metà del quarto c’è solo il CUS in campo che si porta ad un vantaggio massimo di +14. Nel finale di quarto si vede un’inizio di reazione da parte degli isolani che riescono a recuperare qualcosa e vanno al riposo sotto di 9.

Nel terzo quarto la partita cambia volto e l’inerzia della partita passa dalla parte degli isolani che nonostante i patavanini siano in serata con il tiro da tre riescono a rispondere sfoderando un’ottima difesa e finalmente trovando le misure sul tiro da fuori. Il quarto si chiude con un recupero di Isola che si riporta sotto a -3.

L’ultimo quarto è un capolavoro di Isola che sfrutta un calo fisico degli ospiti e con un’ottima prestazione degli esterni riesce prima a pareggiare e poi portarsi definitivamente in vantaggio e vincere con merito. Tutti hanno dato il massimo e fornito una prestazione in campo ad un livello che non si vedeva da qualche partita. Da citare su tutti la prestazione di Maniscalco con 5/7 da tre e 4/5 ai liberi, ma sopratutto autore di assist e recuperi che indicano una condizione in netto recupero.

Sabato prossimo attendiamo la capolista Rovigo per una conferma della condizione vista stasera.

Seguici su:
fb-share-icon