L’Unione sportiva Virtus Isola Basket (Associazione Sportiva Dilettantistica) è una società che opera nel mondo della pallacanestro, sia maschile che femminile, dal 1986, nata grazie all’entusiasmo e alla volontà di un piccolo gruppo di appassionati. Oggi presente su tutto il territorio del Comune di Isola della Scala (VR) e nei comuni limitrofi.
Per circa vent’anni Virtus Isola ha partecipato a Campionati provinciali con alcune buone eccezioni, come la partecipazione al Campionato serie D maschile nel 1996/1997, quella al Campionato Regionale di Eccellenza maschile under 18 nel 2006/2007 e la partecipazione al Campionato Interprovinciale femminile.
A fronte di un costante aumento d’interesse, grazie anche ai buoni risultati ottenuti, il nuovo gruppo dirigente sostenuto dal contributo fattivo di nuovi sponsor, dal 2008 ha allargato la partecipazione dei giovani, raggiungendo importanti accordi con la Polisportiva di Erbè e Sorgà.
Negli anni sono migliorati costantemente i risultati sportivi, fino a vincere nettamente il Campionato di Promozione maschile del 2010/2011 e con la conseguente promozione alla serie D Regionale. In questo Campionato la squadra ottiene ottimi risultati nel corso degli anni, sfiorando più volte le finali play off di categoria e raggiungendo il massimo apice con la promozione al campionato di C Silver nella stagione 2017/2018.
Campionato che vedrà la retrocessione all’ultima giornata, nonostante una stagione dannatamente sfortunata per il gruppo, causa continui infortuni ai giocatori della rosa.
Dopo una sola stagione di Promozione, fermata anticipatamente per le problematiche dovute alla pandemia mondiale di Covid 19, la prima squadra raggiunge nuovamente il campionato di Serie D. E la storia continua.
Anche in campo femminile le due squadre iscritte si sono fatte onore nei Campionati Interprovinciali iscritte, giocando sui campi di Veneto e Trentino Alto Adige.
In questo momento quindi, U.S. A.S.D.VIRTUS BASKET ISOLA rappresenta una realtà locale importante raccogliendo attorno a sé un gruppo di 200 persone fra atleti, tecnici e dirigenti coprendo varie categorie che vanno dal minibasket alla serie D maschile.